
SNPC 2022 - 10° edizione
GLI OBIETTIVI DELLA 10° EDIZIONE
Promuovere una mobilità più sostenibile casa-scuola. L’incremento del traffico registrato in questi ultimi mesi a seguito della pandemia ha portato a un innalzamento dei livelli di inquinamento con conseguenze negative sui bambini, il cui apparato respiratorio è nel pieno dello sviluppo;
Sensibilizzare genitori e bambini sul valore dello spazio pubblico di prossimità come luogo di gioco e socializzazione per i più piccoli.
IL METODO
E’ basato sul gioco, l’ascolto dei bambini la fiducia nelle loro capacità di aiutarci a costruire un ambiente e una comunità più accoglienti e rispettosi.
LE TAPPE DEL PROGETTO
LE ISCRIZIONI: dai primi al 21 febbraio ogni scuola ha potuto iscrivere una parte o la totalità delle sue classi attraverso questo sito.
LE DUE SETTIMANE SNPC: in occasione della 10° edizione la Settimana SNPC raddoppia! Dal 28 marzo all’8 aprile chiederemo ai bambini delle classi iscritte a Milano e Modena e alle loro famiglie di fare squadra e andare a scuola a piedi, in bici o con i mezzi pubblici e alle classi di rielaborare in modo creativo i materiali del progetto.
LA PREMIAZIONE: a maggio verranno organizzati gli eventi di premiazione di Milano e Modena alla presenza delle istituzioni cittadine. In palio come sempre bellissimi premi (per Milano Regolamento Concorso SNPC 2022.pdf)
PERCHÉ PARTECIPARE
- per difendere la salute dei più piccoli: l’incremento del traffico registrato in questi ultimi mesi a seguito della pandemia ha portato a un innalzamento dei livelli di inquinamento con conseguenze negative sui bambini, il cui apparato respiratorio è nel pieno del suo sviluppo
- per sensibilizzare gli adulti e rendere più consapevoli i bambini sull’importanza di uno spazio pubblico «sotto casa» sicuro e rispettoso dei bisogni infantili
- per insegnare ai bambini che i grandi problemi ambientali si affrontano a partire da piccoli gesti concreti che ognuno di noi può fare.
- per sottolineare il ruolo fondamentale della scuola, accanto alla famiglia, nel radicare il valore culturale e sociale di scelte di mobilità favorevoli alla salute e al benessere collettivi.
I MATERIALI GRATUITI
Per ogni scuola
- Uno o più manifesti
- Tre attestati per le classi che si sono mosse in modo più sostenibile durante le due Settimana SNPC e un tatuaggio temporaneo SNPC 2022
Per ogni classe
- Il tabellone, su cui i bambini registreranno, durante le due Settimane SNPC, come sono venuti a scuola e che servirà a sviluppare una competizione virtuosa tra le classi partecipanti.
- Il gioco SNPC 2022, adatto a tutte le classi dalle I alle V, che i bambini dovranno rielaborare con parole e immagini al fine di stimolare una riflessione e un confronto sul tema dell’edizione e partecipare al concorso creativo (v. sotto)
- La lettera per gli insegnanti di presentazione di SNPC 2022 con le istruzioni per il gioco
Per ogni famiglia
- Un materiale per presentare e coinvolgere le famiglie nel progetto
I CONCORSI
Il concorso creativo
Tutte le classi potranno partecipare al concorso che si svolgerà a livello cittadino e che premierà quelle che si sono distinte nella rielaborazione del gioco SNPC 2022.
Il concorso sulla mobilità sostenibile casa-scuola
I dati sulla mobilità casa-scuola raccolti dalle singole classi durante le due Settimane SNPC consentiranno di organizzare il concorso che premierà in ogni scuola le tre classi che si sono mosse in modo più sostenibile.